-
Controllo per freno motore

XMBC2K

710,00 + IVA

PEZZI PER CONFEZIONE 1

Disponibile

Disponibile

MBC2K Controllo elettronico per freno motore
20 livelli di soglia d'attivazione automatica
Potenza di fernata fino a 2 kW
Potenza di frenata 8 kW, con connessione in parallelo di massimo 4 moduli.
Programmazione semplice
Controllo della temperatura della resistenza di frenata

Informazioni aggiuntive

Codice
Sigla
Codice doganale
DATI TECNICI DI INGRESSO
Range del bus DC
Corrente massima di frenata
Tensione di funzionamento in frenata
Isteresi della soglia
Interfaccia utente
Protezione
Collegamento in parallelo
DATI TECNICI GENERALI
Potenza dissipata
Range di temperatura operativo
Isolamento ingresso / PE
Standard e approvazioni
Standard EMC
Categoria di sovratensione / grado di inquinamento
Grado di protezione
Tipo di collegamento
Materiale del contenitore
Dimensioni (LxHxP)
Peso approssimativo
Informazioni di montaggio
ACCESSORI DI MONTAGGIO
Profilato di appoggio (IEC60715/TH35-7.5)
APPROVAZIONI E MARCATURE

NOTE

(1) Prodotto su richiesta, contattare il nostro ufficio vendite per la disponibilità

Per ulteriori informazioni scarica il catalogo in PDF

Cabur BT003 END BRACKETS BT SERIES
BT003
Blocchetto terminale con fissaggio a vite per profilati TH35
Cabur BT007 END BRACKETS BT SERIES
BT007
Blocchetto terminale con fissaggio scatto per profilati TH35 con spazio.sottostante
Cabur BT005 END BRACKETS BT SERIES
BT005
Blocchetto terminale con fissaggio scatto per profilati G32 e TH35
CABUR PR003 MOUNTING RAILS PR SERIES
PR905
Profilato metallico TH35-7,5 con asole, acciaio zincato
CABUR PR003 MOUNTING RAILS PR SERIES
PR003
Profilato metallico TH35-7,5, acciaio passivato
CABUR PR003 MOUNTING RAILS PR SERIES
PR005
Profilato metallico TH35-7,5 con asole, acciaio passivato
CABUR PR003 MOUNTING RAILS PR SERIES
PR903
Profilato metallico TH35-7,5, acciaio zincato

MBC2K è un dispositivo controllato da un microprocessore progettato per la frenatura di motori alimentati da un Bus DC. Viene attivato dalla sovratensione generata dal motore quando esso richiede un’operazione di frenatura. Collegando MBC2K sul DC Bus che alimenta l’azionamento del motore (vedi schema fig.1) il dispositivo si attiva automaticamente quando la tensione del Bus DC supera la soglia impostata e trasferisce la potenza generata dal motore alla resistenza di frenatura in cui è dissipata . MBC2K è dotato di protezioni contro corto circuito, sovraccarico, sovratemperatura al fine di garantire un funzionamento affidabile. MBC2K può essere collegato a qualsiasi Bus di alimentazione DC con tensione compresa tra 24 e 100Vdc. L’applicazione semplificata è illustrata nello schema a blocchi in Figura 1, mentre la vista frontale dell’unità con tutti i controlli e funzioni è indicata nella Figura 2. è possibile collegare in parallelo fino a 4 unità per aumentare la potenza di frenata fino a 8KW picco. MBC2K prevede anche un display a 7 segmenti e un LED per la visualizzazione istantanea della tensione del Bus DC (precisione +/- 1V) utile all’utente durante la fase di impostazione e nella visualizzazione dei messaggi di errore.

Schema applicativo a blocchi
Schema applicativo a blocchi

Setup del MBC2K
L’unita MBC2K deve essere impostata prima del funzionamento.
Il menu è composto da 3 pagine, navigabili premendo il tasto MENU;
i valori visualizzati sono modificabili premendo il tasto SET / RESET.

  • soglia di intervento del freno (VTH)
  • isteresi della soglia di intervento del freno
  • modalità Master / Slave; per scelta dell’uso del modulo singolo (modo Master) o per collegamento in parallelo fino 4 moduli (1 Master + 3 Slave)

Protezioni attive

Il MBC2K integra protezioni attive per garantire un funzionamento corretto ed affidabile in condizioni d’impiego normali. Quando rileva un difetto, MBC2K si spegne per evitare che un flusso di corrente incontrollato attraversi la resistenza di frenatura.
Le condizioni di guasto sono indicate dal LED di allarme che lampeggia continuamente.
Il relè di allarme integrato consente di rilevare lo stato del modulo anche in remoto.
Per aiutare l’utente a comprendere quale evento difettoso si sia verificato, viene visualizzato un codice di errore sul display a 7 segmenti.

Parallelo fino a 4 unità MBC2K
MBC2K offre la possibilità di collegare fino a 4 unità uguali per aumentare la potenza frenata a 8kW di picco. Ogni unità è in grado di frenare 2kW di potenza di picco, quindi ogni unità ha bisogno della sua resistenza di frenatura. Per realizzare questa configu-razione, MBC2K è dotato di un Bus usato per sincronizzare il funzionamento di tutte le unità collegate (max 4 unità). Il principio di funzionamento si basa su un’unità MBC2K configurata come Master e le altre unità MBC2K (fino a 3) configurate come Slave.
Il Master misura la tensione del Bus DC e decide quando inserire le resistenze di freno nel circuito inviando un comando sul Bus di sincronizzazione. Quando le unità Slave collegate al Bus di sincronizzazione ricevono il comando dall’unità Master, inseriscono la loro resistenza di frenata nel circuito. Quando MBC2K è configurato in modalità slave, tutti i suoi circuiti di protezione sono comunque funzionanti.

  1. SET / RESET: utilizzato per ripristinare gli errori e per modificare le configurazioni quando si è in modalità di setup.
  2. MENU: usato per entrare in modalità setup e per navigare nelle varie pagine del menù.
  3. Connettore Bus di sincronizzazione: si usa per collegare in parallelo fino a 4 unità.
  4. Connettore sensore di temp. della resistenza di frenata: è usato per collegare un eventuale sensore di temperatu-ra della resistenza di frenata (è consigliato il tipo Klixson normalmente chiuso; se non è utilizzato, cortocircuitare i 2 terminali).
  5. Connettore di allarme remoto: un contatto SPDT fornisce il segnale di guasto/anomalia.
  6. Connettore Resistenza di frenata: è usato per collegare la resistenza di frenata esterna.
  7. Connettore Bus DC: usato per collegare MBC2K al Bus DC di alimentazione 24 …100Vdc.
  8. Connettore di protezione di terra (PE): usato per collegare il dispositivo alla terra di protezione.
  9. Indicatore delle centinaia: usato per visualizzare i numeri >99; per es. se l’indicatore è acceso e sul display è visualiz-zato il valore “03”, la misura è uguale a 103V.
  10. Indicatore di frenata: indica che l’unità sta frenando il motore e fornendo corrente a R di frenatura.
  11. Display a 7 segmenti: quando l’unità è in funzione visualizza il valore di tensione del Bus DC (precisione di +/- 1V ) ; è usato anche per mostrare le voci del menù e i codici di errore.
  12. LED “Alarm”: indica la condizione di guasto o errore.

NELLA STESSA CATEGORIA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Indirizzo(Obbligatorio)
Privacy(Obbligatorio)
Il consenso all’iscrizione alla Newsletter di Cabur è revocabile in qualsiasi momento, attivando la procedura di unsubscribe disponibile sulle mail inviate. PRIVACY POLICY

CABUR CUSTOMER CARE

per supporto tecnico
+39 019 58999.219  customercare@cabur.it
per supporto commerciale
+39 019 58999.609 vendite@cabur.it

dal lunedì al venerdì 8:30-12:30 13:00-17:00